New York: Consigli Pratici
- One2trip
- 2 mag 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 mag 2018
Come spostarsi:
Consigliamo l’abbonamento settimanale per il Subway (ovvero la metropolitana che ha linee che portano in tutta la città), costa 32 $ e permette di spostarsi in ogni angolo della grande mela.
In alternativa se non dovete muovervi molto potete utilizzare Uber che è molto comodo e soprattutto economico.
é impensabile spostarsi a piedi perchè le distanze Newyorkesi sono assurdamente enormi.
Cosa vedere:
- Central Park: consiglio di andarci nei weekend se volete farvi affascinare dalle centinaia di persone che praticano gli sport più assurdi e fanno festa sulle colline, se invece preferite passeggiare in tranquillità andateci in settimana, magari accompagnati da un buon cesto per Fare un Picnic sul prato.

- Brooklin Bridge: passeggiare sul lungo ponte e godersi la vista del profilo della città da lontano merita davvero
- China Town: da un isolato all’altro ci si immerge nella cultura cinese sotto tutti i fronti, ci sono molti ristorantini
tradizionali in cui si mangia tanto e bene a prezzi abbordabili (intorno ai 14 $ per un pranzo molto abbondante e super gustoso).
- Ground Zero: è stato sicuramente il luogo che mi ha dato più emozioni, è uno scenario molto toccante e fa rabbrividire.. ma che credo meriti di essere visto e soprattutto ricordato.

- Staten Island Ferry: è un traghetto gratuito che porta a Staten Island passando di fronte alla statua della Libertà, è un’alternativa gratuita e altrettanto valida al traghetto che porta ai piedi della statua. Consiglio il traghetto nel tardo pomeriggio, potete ammirare la statua al tramonto e tornare indietro dopo cena osservando il magico profilo della città illuminata.
- MOMA: Museo di arte moderna. Il costo del biglietto intero è di 25 $, noi siamo riusciti ad entrare a soli 5$ grazie ad un amico, se avete qualche soldo in più da spendere il museo è su diversi piani e ospita diverse collezioni (potete ammirare le opere di Van Gogh, Monet, Boccioni, De Chirico, Andy Wharol e molti altri e a seconda del periodo ci sono mostre fotografiche a temi artistici o sociali molto interessanti).
Cosa mangiare:
se anche voi appartenete alla categoria degli squattrinati cronici, ecco alcuni sfizi che potete togliervi spendendo pochi dollari:
- I bagels sono sicuramente da provare, si tratta di ciambelloni dolci o salati che vengono riempiti con creme al formaggio di ogni gusto e colore. Sono molto appetitosi e caratteristici e sono una perfetta colazione se avete pochi soldi e volete qualcosa di sostanzioso (vuoti costano circa 1,40 $ e ripieni circa 3$). Accompagnateli a una tazza fumante di caffè americano: non approcciatelo con l'idea di bere un espresso se no siete rovinati, gustatelo come una bevanda diversa e lo apprezzerete.
- Pizza al trancio: ci sono molti locali che vendono grossi tranci di pizza per un solo dollaro, è molto economica e a dire la verità non è nemmeno male
- Ci sono molti ristoranti Cinesi e Tailandesi in cui è possibile mangiare pasti tradizionali asiatici molto ricchi e a prezzi ragionevoli
- Gli hamburger americani sono senz'altro da provare almeno una volta, non costano tanto e sono davvero gustosi
- I supermercati offrono una vasta scelta di gastronomia, potete comporre i vostri piatti come più vi piace: insalate, verdure, pietanze, pasta e riso per ogni gusto.
Consigli pratici:
- La subway è molto comoda per spostarsi e una volta che si è compresa la struttura della città è semplice arrivare a destinazione: le Streets si sviluppano in orizzontale e crescono di numero da Sud a Nord mentre le Avenues tagliano verticalmente la città e crescono da est ad ovest.
- Non comprate bottiglie d’acqua, l’acqua di NewYork è molto buona e potete riempire le vostre borracce in qualsiasi lavandino
- Il wifi è ovunque, non è necessario comprare sim locali o fare offerte internazionali perché per tutta la metropolitana, gli starbucks e lungo le strade sono installate colonne gratuite per connettersi a internet
- Lasciate la mancia nei ristoranti e nei locali se venite serviti al tavolo (la mancia è circa il 15% del prezzo totale) i camerieri vengono pagati solo così, quindi immagino che se foste al loro posto ne sareste sicuramente felici
- Ultimo consiglio e anche il più importante: godetevi la magia della città, fatevi trasportare dai suoi matti ritmi e cercate di prendere il tutto con una filosofia positiva, ne uscirete sicuramente soddisfatti e innamorati.

Se siete curiosi e volete vedere qualcosa in più, andate a dare un'occhiata alle nostre foto e immergetevi nella nostra esperienza Newyorkese:
https://one2tripproject.wixsite.com/one2trip/photo-albums
Enjoy the crazy city and travel safe :)
Comments