New England: tra boschi infiniti, amici e sorrisi
- One2trip
- 15 mag 2018
- Tempo di lettura: 3 min
(Il New England è la regione nord-orientale degli Stati Uniti d'America che comprende gli Stati del Maine, Vermont, New Hampshire, Massachusetts, Connecticut e Rhode Island.)
Arrivavamo da New York, un difficile metro di paragone, ma anche una città che ti fa venire voglia di respirare un po’ di aria alla tua portata: il New England è proprio quello che ci vuole..non sto a dirvi quanto ci sia piaciuto, basta sapere che dovevamo fermarci 3 giorni e siamo stati quasi tre settimane.
Sono stati giorni speciali, non solo per i bei luoghi e le città caratteristiche, ma soprattutto per le persone: ora possiamo dire di avere una seconda famiglia fatta di pazzi, ma amorevoli americani.
Ci siamo subito sentiti a casa, dal primo all’ultimo giorno e il bello di questa permanenza è stato che abbiamo avuto la possibilità di vivere le nostre giornate come veri abitanti del luogo.

Abbiamo amato questo pezzo d’America in ogni suo angolo, i paesaggi sono davvero mozzafiato: boschi infiniti e laghi in ogni dove, è stata un’immersione nella natura, una natura differente da quella a cui siamo abituati, ma di cui ci siamo subito innamorati.
Abbiamo avuto la possibilità di visitare grandi città come Boston (Massachusetts), Portland (Maine), Portsmouth e Concord (New Hampshire), e tanti paesi e cittadine caratteristiche come Dover, Ogunquit, Kennebunk.. per le vie si respira una buona aria, fresca e rilassante, le strade sono di pietra e si possono ammirare tante piccole piazze caratteristiche. Le grandi città sono piene di mercati e non ci siamo lasciati scappare nemmeno un assaggio, il cibo arriva da tutto il mondo e il mescolarsi delle culture è meraviglioso, mentre le cittadine più piccole sono caratterizzate da una fortissima cultura per la birra artigianale: ovviamente non ci siamo fatti scappare i vari assaggi delle delizie prodotte dai nuovi mastri birrai della zona.
Abbiamo avuto la fortuna di vivere queste giornate accanto a due splendidi amici che hanno fatto di tutto per rendere la nostra esperienza migliore possibile, tra risate, serate infinite tra shots, freccette e buona musica, ad insegnare frasi improponibili in italiano, a girare in 7 in macchina e a cantare a squarciagola.
Ci siamo divertiti a cucinare per loro, per la loro famiglia e per i loro amici e sono certa che tutti ricorderanno la nostra pasta fresca e le decine di pizze che abbiamo sfornato nelle cene nei fine settimana.
Non scorderemo mai i brunch domenicali con le uova alla benedict accompagnati da uno speziato e saporito bloodymary e un po’ di armonico jazz e in sottofondo, i lunghi viaggi in macchina passati ad ammirare gli infiniti boschi dal finestrino, la bellezza del chiacchierare in torno ad un fuoco e le ore passate a scambiarci storie, racconti, parole e risate.

Non scorderemo di certo nemmeno la domenica in cui siamo saltati in sella a due moto e ci siamo goduti km e km di strada, di vento tra i capelli, occhi che lacrimano e di emozione pura, fino ad arrivare da Bantley’s, il bar simbolo dei bikers di tutto il New England.. in cui l’odore di birra è così forte da non farti accorgere nemmeno che la quantità di reggiseni sul soffitto è maggiore delle Harley Davidson parcheggiate all’ingresso, in cui le giacche di pelle sono d’obbligo, l’alcol è scadente e le bariste conservano le carte di
credito nelle zinne.
Non c’è pericolo che dimenticheremo questo luogo, anche perché una parte di esso continuerà a viaggiare con noi, anzi, sotto di noi: stavo quasi per dimenticare di dirvi che qui abbiamo comprato la nostra prima macchina, la nostra amata Subaru (Baracca) che ci accompagnerà da ora in poi nel nostro viaggio per le Americhe.
Ricorderemo le lunghe passeggiate sulla spiaggia di Moody e gli scorci mozzafiato della base militare abbandonata di Portsmouth, la lunga passeggiata sul molo e l’infrangersi delle onde contro gli scogli levigati dall’acqua.
Portiamo con noi il magnifico tramonto visto sul molo di Portsmouth, accompagnati da una bottiglia di vino, e gli abbracci sinceri delle belle persone con cui abbiamo condiviso anche solo una piccola parte di questo nostro viaggio.

Ci mancheranno questi paesaggi, queste emozioni e soprattutto queste persone vere e spontanee, ma non possiamo che sorridere ripensando alle magnifiche giornate che abbiamo trascorso.
Grazie New England, di averci fatti ridere, rilassare, amare e crescere un po’.
Live Free Or Die, ora e sempre.
Hakunamatata
Se volete vedere qualche foto in più del nostro New England, le trovate qui: https://one2tripproject.wixsite.com/one2trip/photo-albums
Comments